Siamo genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali, volontari, sportivi, artisti, dirigenti, amministratori pubblici, ma soprattutto cittadine e cittadini attivi che mettono insieme riflessioni, competenze e desideri. Ci impegniamo da anni con creatività, solidarietà e pazienza nel voler restituire centralità, in ogni luogo educativo, alle bambine e ai bambini, agli adolescenti, a chiunque non abdica all’opportunità di provare a percorrere traiettorie nuove nell’affrontare i problemi del presente e voglia progettare un futuro non percepito come minaccia ma come promessa per le nuove generazioni. Il tessuto di relazioni solidali e collaboranti che abbiamo nel tempo costituito e alimentato nel e per il nostro territorio, la consapevolezza e la responsabilità di abitarlo insieme con passione e impegno, illuminano la basilare convinzione che l’educazione sia una pratica collettiva e che una comunità intera possa e debba cooperare attivamente per supportare lo sviluppo e il benessere di tutti suoi membri: un’educazione che coinvolga l’intera persona nelle dimensioni cognitiva, affettiva, corporea, spirituale e che, maieuticamente, aiuti a orientarsi, a cercare e creare significati. La nostra comunità educa, perché è spazio di partecipazione che riduce le distanze fra le generazioni e le culture di riferimento, educa perché abilita all’esercizio di alcuni valori, educa perché vigila e sostiene il compito educativo ed educa perché in molti casi assume direttamente responsabilità ed iniziative educative. A sua volta la nostra comunità, sistema di relazioni in continua evoluzione nel tempo e nello spazio, si mette costantemente in discussione e si nutre di contaminazioni, di scambi, di reciprocità, senza essere ascrivibile a confini stabili: la comunità educante, assunta come orizzonte, nel suo libero movimento carsico e flessibile, è pertanto una comunità che educa i propri cittadini, ma che si fa anche educare e cambiare da loro nella condivisione di risorse, spazi, traiettorie di vita, significati, pensieri e apprendimenti capaci di andare oltre il cerchio di chi ha contribuito alla loro costruzione e definizione.