La nostra comunità educante prevede una governance flessibile ed operativa con una leadership condivisa che metta a sistema, su specifici interventi progettuali, la collaborazione tra i soggetti e le organizzazioni componenti. Al fine di attivare insieme una costante ricognizione delle risorse sociali, civiche e culturali presenti sul territorio e poter intercettare più efficacemente i bisogni educativi delle nuove generazioni, anche in aree più marginali del territorio, si contribuisce alla messa in rete di specifici know how e all’attivazione di strumenti comunicativi e di relazione in grado di favorire la partecipazione informata e consapevole di ognuno. Questo documento rappresenta il cuore pulsante di un Patto spontaneamente sottoscrivibile da enti locali, istituzioni, scuole e realtà del Terzo Settore presenti sul territorio e a cui possono aderire tutti coloro che si riconoscono nei princìpi guida e nella strategia educativa della Comunità Educante. Ogni forma di cogestione di beni comuni o di progetti o di azioni che richiede formalizzazioni più complesse e articolate viene risolta dagli aderenti attraverso specifici accordi di partenariato.