Vai al contenuto

Educor

Privacy Policy

Informativa Policy Privacy “Comunità Educante dell’Orvietano” ai sensi dell’art.13 Regolamento UE 2016/679

Gentile visitatore,

Il Quadrifoglio soc. coop. sociale quale titolare del trattamento dei dati, desidera fornirle alcune informazioni sui dati di navigazione acquisiti accedendo all’indirizzo www.educor.it, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, nel rispetto della Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche 2009/136/CE, della direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche e del Provvedimento a carattere generale del 8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali.

Luogo del trattamento dei dati

I trattamenti connessi al sito web hanno luogo presso i server ospitanti, sotto la responsabilità dei fornitori di banda e dominio. Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.

 

 

 

Titolare del trattamento

Il Quadrifoglio soc. coop. sociale

Via Sette Martiri, 51/A 05018 Orvieto Scalo (TR)

email: info@coopquadrifoglio.net – telefono: 0763.301332

 

 

 

Dati trattati

Dati di navigazione (dati personali)

– indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI/URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo, dispositivo utilizzato per la connessione dall’utente, n. di click

I dati sono forniti dal soggetto interessato

Finalità del trattamento

– instaurare la comunicazione richiesta dall’utente al fine di poter navigare all’interno del nostro sito e poter usufruire dei servizi offerti dalla nostra attività

Soggetti interessati

visitatori del sito

 

Base giuridica del trattamento

Dati personali:

il trattamento dei dati personali è indispensabile per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

Conferimento dei dati

obbligatorio – per poter navigare nel sito

Periodo di conservazione dei dati

I dati di navigazione verranno conservati per 3 giorni, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.

 

Categorie di destinatari

–  servizi information tecnology (IT)

–  consulenti, professionisti e/o aziende per lo svolgimento di specifiche attività affidate e regolamentate da formali incarichi

 

Trasferimenti verso paesi terzi

Non sono previsti trasferimenti di dati fuori dallo SEE (Spazio Economico Europeo). Ove si rendesse necessario, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili e delle disposizioni del Garante per la protezione dei dati

 

 

Dati trattati

pubblicazione del nome (dati personali)

– nome

I dati sono forniti dal soggetto interessato

Finalità del trattamento

– partecipare alle attività promosse dalla Comunità e riconoscersi nel fine della essa

Soggetti interessati

aderenti alla comunità

Base giuridica del trattamento

Dati personali:

ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a) del GDPR, consenso al trattamento dei propri dati personali

Conferimento dei dati

facoltativo – nessuna conseguenza sul rapporto tra le parti

Periodo di conservazione dei dati

i dati verranno conservati per il tempo necessario all’evasione della richiesta

 

Categorie di destinatari

–  personale coinvolto a differenti livelli

–  consulenti, professionisti e/o aziende per lo svolgimento di specifiche attività affidate e regolamentate da formali incarichi

Trasferimenti verso paesi terzi

Non sono previsti trasferimenti di dati al di fuori dello SEE (Spazio Economico Europeo)

 

 

Dati trattati

Iscrizione alla Newsletter (dati personali)

– nome, indirizzo e-mail

I dati sono forniti dal soggetto interessato

Finalità del trattamento

–  iscrizione alla newsletter

–  partecipare alle attività promosse dalla Comunità e riconoscersi nel fine della essa

Soggetti interessati

utenti

 

Base giuridica del trattamento

Dati personali:

ai sensi dell’art. 6 co. 1 lett. b) del GDPR il trattamento dei dati personali è indispensabile all’esecuzione di un accordo di cui l’interessato è parte

Conferimento dei dati

obbligatorio – il mancato o inesatto conferimento comporterà l’impossibilità proseguire nelle attività previste ed elencate nelle finalità

Periodo di conservazione dei dati

per un periodo di 24 mesi dall’ultima operazione, al termine dei quali verrà sottoposta all’utente la possibilità di rimanere nella mailing list

Categorie di destinatari

–  personale interno individuato

–  consulenti, professionisti e/o aziende per lo svolgimento di specifiche attività affidate

Trasferimenti verso paesi terzi

Non sono previsti trasferimenti di dati al di fuori dello SEE (Spazio Economico Europeo)

Hosting Provider

I dati relativi alla navigazione dell’utente saranno conservati presso le strutture informatiche fornite dall’hosting provider presso il quale il sito è ospitato e saranno trattati dal provider stesso secondo le modalità indicate nella privacy policy del provider stesso.

Diritti degli interessati

In qualità di soggetto interessato le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR 2016/679 rivolgendo le richieste al Titolare del trattamento i cui estremi di contatto sono indicati in questo documento. Le richieste saranno evase nel più breve tempo possibile e comunque entro un mese. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento.

  • art. 15 – diritto di ottenere l’accesso ai dati personali;
  • art. 16 – diritto di rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; art. 17 – diritto alla cancellazione dei propri dati (“diritto all’oblio”);
  • art. 18 – limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano;
  • art. 7 – revocare in qualsiasi momento il consenso rilasciato senza inficiare il trattamento effettuato fino a questo momento

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante o di adire le opportune sedi giudiziarie.